Test gratuiti HCV, HBV, HIV in Italia | Test in the City

Prevenzione significa fare il test e prendersi cura di sé...

Prevenzione significa fare il test e prendersi cura di sé stessi e degli altri: Test in the City ti offre l’opportunità di effettuare gratuitamente il test per HCV, HBV e HIV

Il test è affidabile, anonimo, si effettua in pochi istanti tramite pungi-dito con una goccia di sangue dal polpastrello e fornisce risultati in tempi molto rapidi. Solo in caso di risultato positivo, andrà confermato da un test con prelievo venoso presso un centro ospedaliero cittadino, ove nel caso potrai recarti con un percorso facilitato.

Il Progetto Test in the City è organizzato in collaborazione con la rete Fast-Track Cities italiane.
Fare il test è semplice e può fare la differenza per la tua salute.
In questo sito troverai informazioni utili, le città e gli appuntamenti programmati per effettuare il test.

Epatite B, epatite C e HIV. Cosa hanno in comune?

Che si possono trattare! Ma per evitare conseguenze per la salute, occorre sapere se si è ammalati. Le persone che si ammalano di epatite B, epatite C e si contagiano con HIV possono ignorarlo e scoprirlo dopo molti anni1-3.
È invece importante saperlo il prima possibile perché oggi esistono terapie che impediscono che la malattia progredisca e ci si ammali di più, come nel caso dell’epatite B e dell’HIV, e anche che permettono di guarire come nel caso dell’epatite C1-3. Essere trattati significa anche non trasmettere la malattia ad altre persone 1-3.

Per saperlo è sufficiente fare il test. Il test è rapido: i risultati si hanno in poco tempo. È anonimo: solo tu conoscerai l’esito del test. È gratuito e, se necessario, verrai messo direttamente in contatto con il Centro ospedaliero che ti prenderà in cura.

Virus giallo
Epatite B,
epatite C, HIV.

Test. Trattamento.
Prevenzione

Virus rosso
HBV

È il virus dell’epatite B, può essere trasmesso più comunemente da madre a figlio alla nascita, attraverso rapporti sessuali e sangue di persone infette2. L’infezione è diffusa in tutto il mondo: Africa e Asia sud-orientale sono le aree di maggior diffusione. Le terapie disponibili non eliminano il virus, ma evitano le conseguenze gravi che si possono verificare se la malattia diventa cronica: cirrosi e tumore al fegato2. Esiste un vaccino che previene l’infezione e protegge anche contro l’epatite Delta2,4. L’epatite Delta si verifica solo nei pazienti con epatite B4. Esistono farmaci efficaci anche nei confronti di questa malattia considerata la forma più grave di epatite cronica4.

HCV

Con questa sigla si indica il virus dell’epatite C, una malattia infiammatoria che, se diventa cronica, distrugge progressivamente le cellule del fegato fino a determinare gravi conseguenze: la cirrosi e il tumore del fegato3. Il virus si trasmette attraverso il contatto con sangue infetto, meno facilmente per contatto sessuale o da madre infetta a figlio alla nascita3. L'infezione è diffusa in tutto il mondo, soprattutto in Est Europa, Asia centrale ed Africa occidentale. Oggi esistono terapie molto efficaci che permettono di eliminare il virus e di guarire nel 95% dei casi. Non esiste un vaccino contro HCV3.

HIV

È il virus che può causare l’AIDS, una grave malattia infettiva1. HIV si trasmette attraverso sangue, sperma, secrezioni vaginali e latte materno di persone infette, a qualunque età, ed è in grado di ridurre le difese dell’organismo umano contro altre infezioni e malattie1. Non esiste un vaccino che protegga contro HIV ma farmaci molto efficaci che bloccano il virus1; anche se con la terapia non si elimina il virus dall’organismo, chi l’assume regolarmente non sviluppa AIDS e non trasmette HIV ad altre persone1.

  1. WHO Fact Sheets. HIV and AIDS. 22 July 2024
  2. WHO Fact Sheets. Hepatitis B. 9 April 2024
  3. WHO Fact Sheets. Hepatitis C. 9 April 2024
  4. EASL. EASL Clinical Practice Guidelines on hepatitis delta virus. J Hepatol. 2023 Aug;79(2):433-460. doi: 10.1016/j.jhep.2023.05.001.
persona
Vieni a
fare il test

è gratuito, rapido e anonimo

dottore
Fast-Track Cities
TESTiAMOci in città
freccia
Ancona
Bari
Bergamo
Brescia
Cremona
Firenze
Genova
Latina
Legnano
Milano
Palermo
Sanremo
Torino
test
Contact

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Med Point Srl
Via G.B. Giorgini, 16 - 20151 Milano
e-mail: testinthecity@medpointsrl.it

Seguici sui nostri social e rimani aggiornato!

Progetto di screening
and linkage to care
promosso da

Gilead

in collaborazione con

Relab
Codice materiale: IT-UNB-2565
Casette